Quantcast
Channel: ViaggiatoreGourmet alias AltissimoCeto!
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1730

Ristorante Il Grecale – Novello (CN) – Chef/Patron Alessandro Neri

$
0
0

Il piccolo borgo di Novello ha un vantaggio davvero invidiabile: sconosciuto ai più, questo paesino a pochi chilometri dalla più famosa Barolo preserva un’atmosfera tranquilla e rilassata, ormai dimenticata dalla più turistica vicina di casa, e dalla sua posizione offre un inedito scorcio sul caratteristico paesaggio langarolo. Sarà per questo che Alessandro Neri ha deciso di stabilire lì il suo ristorante, Il GrecAle. Viaggiatore Gourmet lo conosce bene, ma vi manca da ormai qualche anno: di seguito il reportage dettagliato del suo “ritorno”.

Archivio storico reportage:
-> Reportage del 12 settembre 2011
-> Meeting del 28 novembre 2011
-> Meeting del 30 giugno 2012
-> Reportage del 1° Dicembre 2012

Il borsino delle guide cartacee 2018
Michelin (nel 2017 )
Espresso (nel 2017 )
Gambero Rosso (nel 2017 )

La squadra

Lo staff in cucina

Chef/Patron: Alessandro Neri
Sous Chef: Eleonora Voglino, Simona Baravalle

Lo staff in sala

Maître e Sommelier: Elisa Migliassi
Commis di sala: Marta Anselma

Le indicazioni per il ristorante

Ingresso

La carta invernale

VG all’ingresso

L’albero di Natale

Sala e mise en place

La vista

Lo chef Alessandro Neri

Menu

Riportiamo, come sempre, il menu degustazione e quello alla carta.

Atmosfere di Langa € 45

Degustazione di antipasti sulla pietra di Luserna
Vitello tonnato cotto al punto rosa; voule au vent con fonduta, battuta di Fassona al coltello; Frittata alle erbe di campo; flan di verdure; carpione; tomino fresco con miele e nocciole; cipolla ripiena di salsiccia, fonduta e amaretti; peperone alla brace con bagnetto verde e acciughe
Pasta fresca della tradizione
Le carni di Langa a km 0

Mediterranea Fusion € 55

Degustazione di antipasti
Tre antipasti di mare scelti dalla cucina
Pasta fresca con la selezione giornaliera del mercato ittico
Il pescato del giorno

A mano libera € 85

Otto portate secondo il piacere dello Chef

La carta

Da Condividere

Focaccia a lievitazione lenta con mozzarella fiordi latte, ciliegini, rucola e acciughe del Cantabrico € 10
Puccia al polpo con rucola, bufala, melanzana e acciuga del Cantabrico € 15
Farinata come da tradizione genovese € 8

Antipasti

Sei fritto! Alici, panissa, bagnetto verde di Simona € 16
Polpo al vapore, il suo raviolo con verdure autunnali, maionese al coriandolo € 16
Il baccalà tra le nuvole – Baccalà mantecato, nuvola di riso, spinacino, olio di nocciola € 16
Tartare di tonno, bufala di Cuneo affumicata, chutney al mango, pane croccante € 16
Fasburger – Burger di Fassona, torcione di foie gras, confettura di fichi € 20
Capunet, fonduta e tartufo nero € 14

Primi

Spaghetto Felicetti monograno e bottarga di caviale selezione Calvisius, panna acida, lime, tuorlo d’uovo € 25
Capunti integrali e salmone, spinaci, finferli, crema di pane nero € 16
Orecchiette con cozze, cime di rapa, ceci, stracciatella di burrata € 16
Raviolo 4X4.Arrosto, fonduta, porcini, acciuga e tartufo bianco € 25
Tajarinalla coda di bue brasata al Nebbiolo, funghi porcini € 16
Gnocchi di patate di Fenestrelle e zucca, robiola stagionata e timo € 15

Secondi

Tagliata di Fassona, rösti di patate, uova di quaglia e tartufo € 20
Guancina di vitello, polenta mantecata, cavolo rosso confit € 16
Uno sgombro da ricchi. Sgombro ripieno di taggiasca, basilico e menta in crosta di pane e nocciole € 18
Spigola al forno, verdure di stagione, olio prezzemolato € 20
Capesante gratinate, pane aromatico, patate croccanti € 20
Degustazione di formaggi piemontesi, cognà e miele di castagno € 16

Crudité

Nudo e crudo – Scampone, gambero viola, gambero rosa, tartare, ostrica € 25 (piccolo)/ € 35 (medio)/ € 45 (grande)
Il crudo d’autore – Selezione di crudo in abbinamenti esotici, inconsueti e stravaganti € 50
La pecora che guarda il mare – Tortello di robiola di latte di pecora, gambero viola a crudo, chutney, aria di lime € 25

Dolci

Vizi e capricci – Fumo, alcool e caffè € 10
Tarte Tatin con gelato alla vaniglia € 8
Waffel, pere alla cannella, gelato al mou € 10
Dolce Piemonte – Mattonella all’albese, torta di nocciole, semifreddo al torrone € 10
Millefoglie, crema al mascarpone, maron glacé € 8
Sorbetti di frutta fresca mantecati al momento € 6

Abbinamento Vini
Optiamo, come di consueto, per il servizio al calice.

Aperitivo

Valentino Metodo Classico Riserva Elena 2012 – Rocche dei Manzoni

Tipologie di stuzzichini: brioche di pasta integrale ripiena di toma; chips di patate di montagna, bagnetto verde liofilizzato; salame crudo di nostra produzione, burro d’alpeggio; polenta fritta, maionese al chipotle; mousse di mortadella, pistacchio; robiola di Roccaverano, cognà di Nebbiolo.

Pane

Tipologie di pane: bianco di semola di grano duro, pane integrale, grissini, focaccia ad alta idratazione, olio al peperoncino, olio al rosmarino.

Piattooo!

Ventresca di tonno rosso sott’olio e tartare di tonno, chutney al mango, bufala di Cuneo affumicata

Cannolo di pasta integrale, foie gras, scampo

Sauvignon Blanc Langhe doc 2014 – Matteo Correggia

Alici impanate nel panko, gambero in kataifi, panissa ligure, bagnetto verde

Gyoza farcito col ripieno del raviolo del plin, crema di piselli e menta

La focaccia prima della farcitura

Focaccia ad alta idratazione senza impiego di lievito, burrata, ciliegini, rucola, acciuga Del Mar Cantabrico

Petite Arvine Valle d’Aosta doc 2016 – Les Crêtes

Puccia al polpo, melanzana fritta, bufala, rucola, acciuga

Il tartufo bianco d’Alba!

La maître e sommelier Elisa Migliassi ci presenta la portata successiva

Il piatto viene finito al tavolo

Ultimo ritocco…il tartufo!

Battuta di Fassona affumicata al legno di vite, fonduta, uovo poché, tartufo bianco

Spaghetti Felicetti, lime, cipollotto, tuorlo d’uovo, panna acida e bottarga di caviale Calvisius Da Vinci

Bucatini cacio e pepe, ricotta di Seirass, pepe, nocciola tonda gentile, tartare di gambero viola di Santa Margherita

Barolo Vigna ‘d la Roul docg 2009 – Rocche dei Manzoni

Vulcano

Fassona al BBQ, avocado affumicato

Uno sgombro da ricchi

Sgombro farcito di oliva taggiasca e menta, impanato nelle nocciole, soffice di patate al prezzemolo, tartufo bianco

Lo chef Alessandro Negrini ci mostra gli impasti del pane, pronti per essere infornati dopo il riposo

Vizi e capricci

Sigaro di cioccolato ripieno di ganache al whisky, Irish coffee, gelato al tabacco da pipa

Tarte tatin

Pasta sablée, mela, gelato alla vaniglia

Millefoglie, crema al mascarpone, marron glacé

Caffè e coccole finali

Caffè Illy 100% Arabica

Tipologie piccola pasticceria: meringa, caramella alla pera, biscotto di meliga, bacio di dama, torta di nocciole, amaretto di Mombaruzzo, frollino al cacao, marron glacé, gianduiotto.

Gran finale con un gin&tonic defaticante

Elisa Migliassi all’opera

Cucina

Il GrecAle è un vento primaverile che arriva dal mare, una brezza leggera ma insistente, che parla di viaggi e racconta storie da posti lontani. La cucina di Alessandro Neri segue il soffio di questo vento Mediterraneo: sulle portate tipicamente langarole, doveroso tributo a un territorio dalla ricchezza straordinaria, si innestano piatti ispirati a ben altri orizzonti, dove si riconoscono i sapori del mare, la fragranza del pane a lunga lievitazione e, di quando in quando, suggestioni orientali, memoria di un viaggio che fu.

Servizio e accoglienza

Il candore delle colline innevate incorniciate dalle finestre basta, da solo, a “vestire” la sala, volutamente arredata con semplicità e in modo tradizionale. A Il GrecAle il servizio è un elemento importante: porzionature, aggiunta di salse e preziose grattugiate di tartufo bianco d’Alba richiedono la presenza di un personale partecipe ma discreto, come quella della maître e sommelier Elisa Migliassi.

Conclusioni

A distanza di qualche anno abbiamo ritrovato un Alessandro Neri in gran forma: il tempo ha portato il giovane chef una maturità e una consapevolezza nuove, grazie alle quali riesce ad imprimere al suo GrecAle un’identità chiara e decisamente caratteristica rispetto alla scena gastronomica langarola.

Viaggiatore Gourmet

Ristorante Il GrecAle
12060 Novello (CN)
Via Giordano, 8
Tel. (+39) 0173 731193/ Cell. (+39) 338 2669092
Chiuso
mercoledì, giovedì a pranzo
E-mail: info@ilgrecale.com
Sito internet: www.ilgrecale.com


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1730

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>