Quantcast
Channel: ViaggiatoreGourmet alias AltissimoCeto!
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1730

Cartoline dal 729mo Meeting VG @Ristorante Villa Crespi – Orta San Giulio (NO) – Chef Antonino Cannavacciuolo

$
0
0

Circondata dalla macchia verdeggiante della vegetazione lacustre, con la sua “torretta” slanciata dritta verso l’alto, a ricordare i minareti delle medine mediorientali, e i suoi decori in stile moresco, Villa Crespi sembra davvero il palazzo del sultano, la residenza segreta di un pascià costruita tra le fronde di un’oasi lontana. Invece, spingendosi oltre lo spazio verde che circonda la villa al posto della sabbia dorata del deserto si incontrano le acque placide del Lago d’Orta, che rende l’impatto visivo con la villa ancora più suggestivo. Stupore, questa la prima emozione ogni volta che, con gli Amici Gourmet, approdiamo sulla piccola isola di Orta San Giulio per pranzare al ristorante di Antonino Cannavacciuolo. Uno stupore carico di meraviglia, di ammirazione ma anche, diciamolo, di curiosità e aspettativa: la cucina di Antonino a conosciamo bene, corposa ed avvolgente, tentatrice e voluttuosa, insomma, ogni volta un incontro che lascia il segno e non delude.

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 16 giugno 2011
-> Reportage del 30 giugno 2006
-> Reportage del 6 aprile 2007
-> Meeting del 18 giugno 2008
-> Master chef del 19 agosto 2008
-> Reportage dell’8 ottobre 2009
-> Meeting del 7 aprile 2010
-> Meeting del 25 maggio 2011
-> Meeting del 21 dicembre 2011
-> Meeting dell’11 aprile 2012
-> Meeting del 15 dicembre 2012
-> Meeting del 24 luglio 2013
-> Meeting del 24 luglio 2014
-> Meeting dell’11 dicembre 2014
-> Meeting dell’9 dicembre 2015
-> Meeting del 7 dicembbre 2016

La squadra

Lo staff in cucina

Chef/Patron: Antonino Cannavacciuolo 

Lo staff in sala

Patron: Cinzia Primatesta
Restaurant Manager: Massimo Raugi 
Sommelier: Matteo Pastrello
Chef de rang: Gabriele Schellino
Demi chef de rang: Chiara Borgini
Commis de rang: Erika Manfredelli, Vasile Tataru 

Ingresso

Insegna

Entrata

Il bancone del bar all’ingresso

Sala e mise en place

Il carrello dei formaggi

La sala riservata per gli Amici Gourmet

La nostra mise en place

Il corner dei VG Premium Partner

Il nostro menù personalizzato

Abbinamento Vini
Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Partner.

Aperitivo

Tipologie di stuzzichini: gnocco di grano arso con burrata e crudo; maccheroncino con ragù di costine; chips di riso venere e spuma sedano e gorgonzola; focaccina ligure; frisella e pomodoro marinato; macaron con fegato grasso.

 61 Nature Franciacorta 2010 – Berlucchi

Cin cin!

Pane

Tipologie di pane: al pomodoro, alle olive, bianco, integrale, sfogliato, al papavero, al riso, schiacce di quinoa, schiacce di mais, grissini al sesamo nero. Servito con burro d’alpeggio.

Piattooo!

Carne cruda, ostrica e caviale

Santamaria – Tenute Santa Maria

Polpo, verdure cotte all’olio, caviale di aceto

Il piatto è finito al tavolo

Tonno vitellato

Scampi di Sicilia alla “pizzaiola”, acqua di polpo

Capesante, funghi e cerfoglio

Fegato grasso, gambero e caco

Sauvignon Langhe doc 2012 – Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy

Il tocco finale

Trigia, cime di rapa e guazzetto di provola

For England Rosé Pas Dosé Brut Metodo Classico –  Contratto

Riso Carnaroli con ragù di rane

Gnocchetti di gallinella, alghe marine, tartufo di mare

Plin di anatra, zuppetta di fegato grasso, latte di bufala

Vittorio Moretti Franciacorta 2008 – Bellavista

Sogliola alla mugnaia

Testacoda di manzo

Percristina Barolo docg 2003 – Domenico Clerico

Baccalà, baccalà, baccalà

Predessert

Sant’Ilario Moscato d’Asti Canelli docg 2016 – Ca’ D’Gal

Il dessert successivo viene finito al tavolo

Raviolo di mango, carote, sedano e mela verde

Caffè e coccole finali

 Caffè Lollo

Babà e sfogliatelle

Macaron caffè e liquirizia, cioccolatino alle spezie (anice, chiodi di garofano, cannella)

Torrone, cremino, gelatina al lampone e albicocca e cannolo alla ricotta

Lo chef ci raggiunge al tavolo

Foto ricordo con lo chef

Ci addentriamo nella cucin al seguito dello chef per un ultimo brindisi

La brigata è al lavoro

Gran finale!

Un grande GRAZIE a tutti!

Per la prossima tappa aspettiamo anche te!

Consulta il calendario eventi qui e iscriviti!

Viaggiatore Gourmet – Viaggiare, conoscere, esserci!

Partner della 728esima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante Hotel Villa Crespi
28016 Orta San Giulio (NO)
Via G. Fava, 18
Tel. (+39) 0322 911902
Chiuso dal 2 gennaio al 29 marzo 2018
Chiuso lunedì tutto il giorno e martedì a pranzo
E-mail: info@villacrespi.it
Sito internet: www.villacrespi.it

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.it/meeting-eventi/

Essere un nostro associato significa ricevere inviti personali per oltre 100 eventi (annuali) imperdibili che organizziamo per i nostri soci, un ricco calendario di eventi settimanali (aperitivi, pranzi, cene, serate mixology, degustazioni di grandi vini e di cibi rari e preziosi) privati ed esclusivi (Roadshow of Excellence Tour), tappe ufficiali che in Italia ogni anno vengono ospitate dalla migliore selezione di tutti gli 8 tre stelle, dei 41 due stelle e da una buona parte dei 294 ristoranti stellati Michelin, oltre che da una attenta selezione di Hotel 5 ***** stelle, SPA resort e relais selezionati tra i più prestigiosi e rappresentativi.

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1730

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>