Quantcast
Channel: ViaggiatoreGourmet alias AltissimoCeto!
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1730

Cartoline dal 724mo Meeting VG @ Casa Perbellini – Verona – Chef Giancarlo Perbellini

$
0
0

Quando con gli Amici Gourmet organizziamo un Meeting a Casa Perbellini, sappiamo di andare sul sicuro. Sì perché nella città dell’arena e della dinastia scaligera, del pandoro e dell’amore tragico di Romeo e Giulietta, Giancarlo Perbellini, chef e patron del ristorante, ha scritto un pezzo importante dell’evoluzione gastronomica della città. Una responsabilità cui Giancarlo non si sottrae: eccolo lì, dietro il bancone della cucina a vista all’ingresso, concentrato su un impiattamento o tra i fornelli insieme alla sua brigata. Medesima la divisa, dove salta all’occhio il gilet bordeaux, un gioco tra eleganza francese e ironia, medesime le fatiche che con loro condivide durante il servizio. Insomma, a Casa Perbellini tutti si sporcano le mani, qui il motto “l’unione fa la forza” non è un modo di dire e il risultato si conferma eccellente.

Archivio storico reportage:

-> Meeting del 14 Ottobre 2015
-> Meeting del 28 Ottobre 2016

La squadra

Chef Patron: Giancarlo Perbellini
Sous Chef: Giacomo Sacchetto
Capo Partita ai Primi: Nicola Bertuzzi
Capo Partita ai secondi: Gianluca Rizzioli
Capo Partita agli antipasti: Mattia Mezzaro
Capo partita pasticceria: Ilaria Pagani
Commis agli antipasti: Acris Iulia Maria
Stagista: Efe Osawe
Plongeur: Rajitha Fernando

Arriviamo al ristorante dove veniamo accolti dallo chef Giancarlo Perbellini

La brigata è già all’opera

Il nostro menù personalizzato

Abbinamento Vini
Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Partner.

Aperitivo

Franciacorta Vintage Collection Brut 2008 – Ca’ del Bosco

La maître Barbara Manoni serve gli stuzzichini

Tipologie di stuzzichini: sfera di hugo cocktail; croccante di alga con guacamole e maionese al wasabi; tartelletta di polenta con mais morado e gorgonzola; grissino con crema di caciotta Kremina Inalpi e pesto di basilico; chips d’acciughe con burro e filetto d’acciuga; Parmigiano croccante con spuma di fagioli e ricotta affumicata; pasta soffiata con Fettalpine Inalpi, bacon ed emulsione all’uovo.

Pane

Tipologie di pane: baguette servita con burro alpino piemontese Inalpi, grissini con farina di grano arso e focaccia lardo e rosmarino.

La brigata ultima i preparativi per la prima portata della nostra degustazione

Piattooo!!!

Wafer al sesamo, tartare di branzino, caprino all’erba cipollina e sensazione di liquirizia

Franciacorta Vintage Collection 2011 Satèn – Ca’ del Bosco

Tiepido di ricciola, finferli, maionese al worcester e tapioca al curry verde

Tocco finale al tavolo per il prossimo piatto

Polpo alla plancia, spuma di broccolo, caprino affumicato e acciughe

Sogliola al limone e patate ai capperi

La prossima portata viene preparata in Pentola d’oro Agnelli

Cuvée Annamaria Clementi 2008 – Ca’ del Bosco

Tocco finale dello chef…

Risotto mantecato in bianco con burro alpino piemontese Inalpi, crema di ostriche, capesante dorate e polvere di alghe

Ravioli di mais, cavolo nero e caviale di seppia

Pernice, mandorle, gel d’uva e scalogno al Marsala

Franciacorta Cuvée Annamaria Clementi Rosé 2008 – Ca’ del Bosco

Controfiletto di cervo, cappuccio rosso e topinambur

Semifreddo alle arachidi su frolla profumata al limone candito, coulis di mango e fragole

Soufflé cremoso al cioccolato gianduia e gelato al caffè orzo

Consistenze di mandarino: gelatina, composta e sorbetto al mandarino, namelaka di cioccolato bianco e croccante alla gianduia

Divertimenti di Casa Perbellini in arrivo!

Coccole finali

Tipologie di piccola pasticceria: bevanda a base di mandarino; mela e Amaretto Disaronno; bon bon di cioccolato bianco e crema di litchi; fragola e latte di mandorla, pera e frutto della passione; panna cotta al rosmarino con lampone e pistacchio; tartelletta con mirtillo e limone; cremino di nocciole.

Un grande GRAZIE a tutti!

Per la prossima tappa aspettiamo anche te!

Consulta il calendario eventi qui e iscriviti!

Viaggiatore Gourmet – Viaggiare, conoscere, esserci!

Partner della 724esima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante Casa Perbellini
37123 Verona
Piazza San Zeno, 16
Tel. +39 045 8780860
Pranzo: dalle 12.30 alle 14.00 – Cena: dalle 19.00 alla 22.00
Chiuso domenica sera e lunedì (a Luglio e Agosto: domenica e lunedì)
E-mail: info@casaperbellini.com
Sito internet: www.casaperbellini.com

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.it/meeting-eventi/

Essere un nostro associato significa ricevere inviti personali per oltre 100 eventi (annuali) imperdibili che organizziamo per i nostri soci, un ricco calendario di eventi settimanali (aperitivi, pranzi, cene, serate mixology, degustazioni di grandi vini e di cibi rari e preziosi) privati ed esclusivi (Roadshow of Excellence Tour), tappe ufficiali che in Italia ogni anno vengono ospitate dalla migliore selezione di tutti gli 8 tre stelle, dei 41 due stelle e da una buona parte dei 294 ristoranti stellati Michelin, oltre che da una attenta selezione di Hotel 5 ***** stelle, SPA resort e relais selezionati tra i più prestigiosi e rappresentativi.

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1730

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>