Quantcast
Channel: ViaggiatoreGourmet alias AltissimoCeto!
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1730

Cartoline da Lago, orto e cucina – Summer Experience @The Market Place – Como – Chef/Patron Davide Maci

$
0
0

Lago, orto e cucina. L’evento con cui lo chef Davide Maci ha presentato la carta estiva del ristorante e la sua filosofia di cucina: un aperitivo nell’orto di Careno, che abbiamo raggiunto navigando sul Lago di Como, a cui è seguita una cena al ristorante. Perché il The Market Place è una darsena che, attraccata una barca, porta a un giardino segreto, anzi un orto: alberi da frutta, erbe spontanee, ortaggi e persino galline ruspanti. Le terrazze coltivate sul Lago di Como del piccolo paese di Careno non sono tanto, né solo, un luogo di primizie che una volta raccolte finiscono in un piatto. L’orto è il luogo della consapevolezza e della maturazione, di una cucina che va sempre più nella direzione di una conoscenza della terra e della materia. Il sogno di Davide Maci di un proprio ristorante ha radici lontane. L’ispirazione, invece, è Londra con i suoi mercati all’alba, il solo momento in cui è possibile incuriosirsi e concentrarsi nella ricerca di ingredienti di prima qualità tra bancarelle e cassette. Al The Market Place ci si ritrova nell’atmosfera di Camden Lock e Old Spital elds: colori, materiali, scelte d’arredo e dettagli riportano a un luogo dinamico, creativo, sociale. The Market Place è quindi un viaggio di contaminazioni, fra contraddizioni di culture e tradizioni che diventano incanto nel piatto, ma in cui ogni sapore porta con sé la propria storia, senza stravolgerla, mantenendone integri il valore e la narrazione. È un concetto di ristorazione dalle influenze smaccatamente internazionali.

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 14 Aprile 2016

Ingresso del ristorante

Raggiungiamo in barca l’orto del ristorante, dove ad attenderci c’è lo chef

Tutto pronto per un assaggio dei prodotti dell’orto

Lo chef Davide Maci ci dà il suo benvenuto

Rapanello e purea di finocchi, cuore di rapanello alla barbabietola e purea di mango

Fiori di zucca, ripieni di zucchine, crème fraîche, menta

Piselli freschi con composta di limoni, scalogni confit

Inoltre è stato servito Pomodoro fragola, composta di pomodoro e basilico.

Rientrati al ristorante inizia la degustazione delle nuove portate

Franciacorta Extra Brut – Camossi

Come una pizza

Passata di pomodoro ciliegino, pomodori dry, stracciatella di bufala, alici marinate, focaccia con farina di Timilia.

Pane con farina di canapa e integrale accompagnato da olio del Lago d’Iseo dell’Azienda Agricola Ortal e burro salato

Haitian Salad: rum Clarin Sajus, vermut Noilly Prat dry, sciroppo di mela verde, spinaci disidratati e seltz all’ananas

Capesante

Carpaccio di capesante, ciliegie fermentate, terrina di foie gras d’anatra, rapanelli.

Pane alle olive

Marsala Vecchio Samperi – Marco De Bartoli

Manzo e animelle

Carpaccio di letto, animelle di vitello glassate, funghi, foglia d’ostrica.

Pomodoro

Finti maccheroni, composta di pomodoro, brodo di pomodoro, scarpetta al pomodoro.

Pane di farina di segale

Ventou de Ma – U-tabarka

Spaghettone

Calameretti spillo, peperoni verdi, pane croccante, peperone crusco.

Lucioperca

Lucioperca, granchio, bisque di granchio all’erba limoncina, piselli.

Profasio 2013 – Massimago

Anatra

Petto, kimchi, indivia, involtino di coscia confit, cipollotto novello, sedano.

Rosso

Frutti rossi, succo di rabarbaro, crema di yogurt.

Avanti Savoia

Tanqueray gin infuso con pere Martin Sec, Lillet, sciroppo di camomilla, gocce di Ardbeg Uigeadail e bitter al pompelmo.

Caffè e coccole finali

VG con la squadra The Market Place

Viaggiatore Gourmet

Ristorante The Market Place
22100 Como
Via Borsieri, 21/A
Tel.+39 031 270712
Orari:
Lunedì 19:00 – 23:00
Martedì – Sabato 12:00 – 14:30 e 19:00 – 23:00
Chiuso domenica
E-mail: info@themarketplace.it
Sito internet: www.themarketplace.it


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1730

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>