Quantcast
Channel: ViaggiatoreGourmet alias AltissimoCeto!
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1730

Cartoline dal 673 Meeting VG @ Riserva San Massimo – Gropello Cairoli (PV) – Patron Famiglia Antonello, Chef Antonio Danise del Ristorante di Villa Necchi alla Portalupa

$
0
0

Antonio Danise è una vecchia conoscenza: abbiamo già avuto modo di apprezzare la sua cucina al ristorante di Villa Necchi alla Portalupa in occasione di una nostra visita e della nostra Festa delle Feste 2016, l’imperdibile appuntamento di fine anno di tutti gli amici di Viaggiatore Gourmet. Lo abbiamo voluto con noi per accompagnarci in una giornata davvero speciale, dedicata esclusivamente ai senatori Amici Gourmet, presso la Riserva San Massimo. Siamo nell’Oltrepò Pavese, nell’oasi del Parco del Ticino, 800 ettari di natura incontaminata che costituiscono il contesto ambientale più raro del Parco lombardo della Valle del Ticino. A bordo di un fuoristrada, il direttore della Riserva Dino Massignani ci ha guidati lungo i sentieri della Riserva, attraversando la foresta, superando risorgive e fontanili, daini e caprioli, in un safari all’italiana alla scoperta dell’incredibile biodiversità del Parco. Giusta conclusione del nostro itinerario è stato il pranzo gourmand nella casa padronale nel cuore della Riserva, dove ci ha raggiunti Massimo Bove, responsabile commerciale dell’azienda. L’atteso protagonista della nostra degustazione non si è fatto certo attendere: principe della tavola è stato il Carnaroli Riserva San Massimo servito dapprima in risotto di pistilli di zafferano della Mancha e tartare di Fassona affumicata su legno di rovere e quercia, e poi nell’inconsueta veste di dessert. Durante il pranzo abbiamo potuto degustare anche altri prodotti dell’azienda, come la carne di cinghiale e il miele, oltre alle eccellenze del territorio selezionate da Antonio. Al mastro gelatiere Massimiliano Scotti di VeroLatte di Vigevano è spettato poi il compito di realizzare un goloso e Ris e Lat, dove un delicato gelato di riso è stato abbinato all’aroma intenso e profumato del miele d’acacia prodotto nella Riserva.

Pronti per una gita nella Riserva

La nostra guida sarà Dino Massignani

Si parte!

Avvistamenti nella Riserva

Eccoci nelle risaie da cui proviene il raccolto dell’azienda

Dino Massignani ci illustra le caratteristiche della riserva, ma soprattutto del riso

Ritorniamo in azienda per il pranzo. Ecco la sala allestita per il pranzo

Il nostro menu personalizzato

Abbinamento Vini
Optiamo, come di consueto, per il servizio al calice dei vini messi a disposizione dai nostri Partner.

Aperitivo

Lo chef Antonio Danise di Villa Necchi alla Portalupa ci dà il suo personale benvenuto

Tipoligie di stuzzichini: pizzetta con farina di riso Riserva San Massimo, pomodoro, basilico, burrata e limone; chips di Carnaroli Riserva San Massimo, mayo al lime e acciughe del mar Cantabrico Nardin; arancino di Carnaroli Riserva San Massimo; salvia e verdurine in tempura di riso.

Metodo classico Blanc de Blancs 2012 – Villa Parens

Un brindisi a questa bella giornata

Ci accomodiamo al tavolo, dove pranzeremo insieme a Giulio e Maria Antonello, che rappresentano la Famiglia proprietaria della Riserva

Lo chef Danise introduce la prima portata

Frittata con uovo d’oca, cipolla dorata di Voghera, fegato grasso di Mortara e infuso di bucce di Lodigiano grigliate

Monte Colombo Barbera d’Asti Doc 2008 – Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy

Carnaroli Riserva San Massimo in risotto ai pistilli di Zafferano della Mancha e tartare di fassona affumicata al legno di rovere e quercia

Barolo Docg Vigneto Cerequio 2005 – Batasiolo

Cinghiale della Riserva alla Parmigiana, crema di riso mantecata al blu di bufala, pomodori semi-secchi San Marzano

La Serra Moscato d’Asti Docg 2016 – Marchesi di Grésy

Lo chef impiatta il dessert…

… ma c’è una sorpresa: il gelato artigianale di Vero Latte di Vigevano

Massimiliano Scotti prepara il gelato al momento con l’azoto liquido

Pastiera di riso con gelato al liquore Strega mantecato al momento

VG presenta il piatto con gli chef

Un altro assaggio di gelato realizzato con il miele della riserva

Gelato con il miele Millefiori Biologico della Riserva San Massimo

Caffè

VG con lo chef Antonio Danise e con Massimiliano Scotti e Andrea Bonomo di Vero Latte

Viaggiatore Gourmet

Riserva San Massimo
27027 Gropello Cairoli (PV)
Loc. San Massimo
Tel. 0382 817239
E-mail: info@riservasanmassimo.net
Sito internet: www.riservasanmassimo.net


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1730

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>