Quantcast
Channel: ViaggiatoreGourmet alias AltissimoCeto!
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1730

Finale Saranno Famosi Inalpi 2017 @ Università di Scienze Gastronomiche – Pollenzo (CN)

$
0
0

Durante Cheese 2017, presso La scuola di cucina di Pollenzo dell’Università di Scienze Gastronomiche, si è tenuta la finale del Contest Saranno Famosi Inalpi 2017 che ha eletto il Miglior Sous chef d’Italia nel contesto delle osterie e trattorie. Le due squadre finaliste, Campania e Veneto, hanno preparato i rispettivi menù contenenti prodotti Inalpi. Con un solo punto di scarto la giuria, tra cui le fila c’era VG, ha decretato come vincitrice la squadra veneta capitanata dal Sous chef Alessio Loppoli del Ristorante Al Segnavento e dalle Food Blogger Elisa Di Rienzo e Cristina Papini. L’esigua differenza di punteggio mette in evidenza quale sia stato l’impegno profuso anche dalla squadra campana, capitanata dal sous chef Gennaro Durante del Ristorante Lo Stuzzichino affiancato da Fabio D’Amore, Anna Luisa Vingiani e Ramona Pizzano.

Eccoci arrivati a Pollenzo, è infatti l’Università di Scienze Gastronomiche a ospitare  la finale

La scuola di cucina di Pollenzo

Ecco i due team che si contenderanno il primo posto: il Veneto, capitano da Alessio Lopoli, sous chef dell’Agriturismo Al segnavento, con  Elisa Di Rienzo del blog Il Fior di Cappero e Cristina Papini del blog Galline Padovane

… e la Campania, capitanata da Gennaro Durante dello Stuzzichino di Sant’Agata sui Due Golfi (NA), coadiuvato da Emanuela Giannicola, con Anna Luisa Vingiani e Fabio D’Amore del blog Assaggi di Viaggio e Ramona Pizzano del blog Farina Lievito e Fantasia

Gli altri protagonisti della finale: i prodotti Inalpi, tra cui la nuovissima linea Premium con latte alpino piemontese

I formaggi Inalpi prodotti nel nuovo stabilimento di Peveragno: Toma piemontese Dop, Bra tenero d’Alpeggio Dop, Raschera Dop, Fontal nazionale, Toma Latterie Inalpi

Alessio inizia a preparare la pasta fresca per il suo piatto

Tra una preparazione e l’altra vengono intervistati i finalisti delle due squadre

Anche nell’area dedicata alla Campania preseguono i preparativi dell’antipasto…

… e del dessert

L’importanza delle materie prime: pomodorini acquistati alle 5.30 della mattina al mercato di Napoli prima di partire

Mario Attalla e Matteo Torchio, rispettivamente consulente e responsabile della comunicazione di Inalpi, danno il benvenuto ai giornalisti e presentano la finale

In cucina continuano i preparativi

È il momento di degustare i nuovi formaggi Inalpi, prodotti nel nuovo stabilimento di Peveragno

Ultimi ritocchi agli antipasti e la sfida può iniziare

Grande lavoro di squadra

La giuria: Paola Sucato, VG, Matteo Torchio e Gigi Piumatti di Slow Food

Iniziano gli assaggi

Tutta la finale è stata trasmessa live sui social network

Ramona presenta il suo piatto

Dal menù della squadra della Campania l’antipasto: Bicchiere di alici e formaggino di latte alpino piemontese Inalpi by Ramona Pizzano di Farina, lievito e fantasia

Elisa presenta il suo antipasto

Dal menù della squadra del Veneto l’antipasto: Rocher di formaggino di latte alpino piemontese Inalpi con granella di nocciole su dip di barbabietola by Elisa Di Rienzo di Il fior di cappero

È il momento dei sous chef…

… che si sfideranno con due primi piatti

Fase dell’impiattamento

Alessio ci presenta il primo piatto che ha pensato per il concorso

Dal menù della squadra del Veneto il primo piatto: Ravioli con gallina padovana, fonduta di Raschera Dop Inalpi e salsa al cardamomo by Sous Chef Alessio Loppoli dell’Agriturismo Segnavento

Ultimo ritocco ed è pronto anche il piatto della Campania

Emanuela e Gennaro presentano il piatto

Dal menù della squadra della Campania il primo piatto: Spaghetti di Gragnano ai tre pomodorini con Bra tenero Dop Inalpi by Sous Chef Gennaro Durante del Ristorante Lo Stuzzichino

Ambrogio Invernizzi, presidente di Inalpi, prende la parola per raccontare ciò che è stato fatto nell’ultimo anno e le prossime novità

Il momento delle domande

Cristina presenta il dolce del Veneto

È la squadra del Veneto a servire in sala il proprio dessert

Dal menù della squadra del Veneto il dessert: Mini sbrisolona preparata con Burro di latte alpino piemontese con fonduta di Formaggini di latte alpino piemontese e scorza d’arancio by Cristina Papini di Galline Padovane

Anna Luisa e Fabio presentano il loro dolce

Dal menù della squadra della Campania il dessert: Babà al burro di latte alpimo Inalpi con confettura di pomodori e salsa alla clorofilla di basilico BY Anna Luisa Vingiani e Fabio D’Amore di Assaggi di viaggio

Ultimo piatto della finale per la giuria

Terminata la sfida è il momento delle foto…

… e di un selfie

È il grande momento… si decreta la squadra vincitrice

La giuria con le due squadre

Mario Attalla crea un po’  di suspense prima di dare il verdetto

And the winner is…

Il Veneto!

I complimenti della giuria

Ecco i vincitori con i premi, le pentole serigrafate Agnelli

Ecco la squadra della Campania, seconda classificata per un solo punto

Ambrogio e Pierantonio Invernizzi con i due sous chef

Una grande iniziativa targata Inalpi a cui ci fa piacere prendere parte da 3 anni. Alla prossima edizione!

Viaggiatore Gourmet – Media Partner

Inalpi
12033 Moretta (CN)
Via Cuneo, 38
Tel. 0172 94226
Sito internet:
www.inalpi.it

Sito internet del contest: sarannofamosi.inalpi.it

Location finale:

La Scuola di Cucina di Pollenzo
UNISG – Università di Scienze Gastronomiche
12042 Pollenzo, Bra (CN)
Piazza Vittorio Emanuele, 3


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1730

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>