Quantcast
Channel: ViaggiatoreGourmet alias AltissimoCeto!
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1730

Cartoline dal 705mo meeting VG @Ristorante Il Luogo di Aimo e Nadia – Milano – Chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani

$
0
0

Il Luogo di Aimo e Nadia… c’è forse bisogno di aggiungere altro? Il ristorante aperto dai coniugi Moroni ormai 50 anni fa è ormai un’istituzione che nessuno, in quest’epoca in cui tutti hanno un’opinione e la critica gratuita impera, osa mettere in dubbio. Da qualche anno a questa parte la cucina del ristorante ha fatto largo ai giovani, accogliendo la “strana” – ma vincente – accoppiata di chef, Fabio Pisani e Alessandro Negrini, schivo e introverso il primo, quanto comunicatore dall’entusiasmo contagioso il secondo, pugliese Fabio, valtellinnese Alessandro. Entrambi ci hanno accompagnati durante il nostro pranzo con gli Amici Gourmet, dove non è mancato il piatto intramontabile di Aimo Moroni: gli indimenticabili Spaghettoni di grano duro di Benedetto Cavalieri al cipollotto fresco e peperoncino con filo d’olio e basilico ligure. Il menù, come sempre al Luogo di Aimo e Nadia, è stata l’esaltazione della grande materia prima italiana, un’esplosione di sapori perfettamente calibrati in piatti che risultano sempre estramamente golosi. In sala è sempre un piacere avere la possibilità di vedere all’opera due maestri della sala e della sommellerie come Nicola Dell’agnolo e Alberto Piras.

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 1 Marzo 2007
-> Meeting del 2 Marzo 2011
-> Meeting del 25 Maggio 2012
-> Meeting del 13 Maggio 2013
-> Meeting del 5 Maggio 2014
-> Meeting del 27 Aprile 2015
-> Meeting del 23 Novembre 2016

La squadra

Lo staff di cucina

Chef: Alessandro Negrini e Fabio Pisani
Sous chef: Carmelo Fiore
Pasticciere: Fabio Fiorelli

Lo staff di sala

CEO: Stefania Moroni
Maître: Nicola Dell’Agnolo
Sommelier: Alberto Piras

L’ingresso del ristorante

Sala e mise en place

Dettagli della sala

Il tavolo Amici Gourmet

Il nostro menù personalizzato

Abbinamento Vini
Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Partner.

Consegnamo la card Amici Gourmet a una nostra associata

Aperitivo

Ci accomodiamo al tavolo dove ci viene servita la prima bollicina 

Franciacorta Dosage Zéro 2011 Magnum – Ca’ del Bosco

Ad accoglierci troviamo il maître Nicola Dell’Agnolo e lo chef Alessandro Negrini

Cialda di farina di castagne, prosciutto d’Osvaldo 36 mesi e fichi freschi

Anche lo chef Fabio Pisani ci dà il suo benvenuto

Cialda di grano saraceno, zucca mantovana e purea di mandorle di Toritto

Un brindisi tutti insieme!

Crema di topinambur, pralinato di nocciole e funghi porcini

Pane

Tipologie di pane: di farro di Eugenio Pol; di semola di grano duro Senatore Cappelli. Grissini di farina biologica. Taralli ai semi di finocchio. In accompagnamento Olio Extra Vergine di oliva Podere Forte, Terre di Siena D.O.P e burro alpino piemontese Inalpi.

Piattooo!!

Gambero viola di Sanremo marinato con maionese di pistacchi di Bronte e carote di Polignano all’aceto di lamponi

Franciacorta Brut 2011 Magnum – Ca’ del Bosco

Nicola introduce la prossima portata

Funghi porcini freschi dorati e croccanti con frutti di bosco, polvere di cacao e crema di pane al pepe nero di Sarawak

Langhe Doc Bric Amel 2015 – Marchesi di Barolo

Ghisa: battuta di vitella piemontese, ventresca di tonno all’olio nuovo in cialda croccante di ceci con maionese di mandorle e melanzana

Alberto Piras, sommelier del ristorante, ci serve la prossima etichetta in abbinamento

Bianco Isola dei Nuraghi Igt 2015 – Tenute Santa Maria

Riso carnaroli Riserva San Massimo al nero di seppie dell’Adriatico con pomodorini di Torre Guaceto al filo

Triglie e calamaretti dell’Adriatico su passatina di cicerchie dei monti Dauni

Barolo Docg Sarmassa 2006 – Marchesi di Barolo

Il maialetto Cinturello Orvietano morbido e croccante al rosmarino e miele di girasole, con mela cotogna

Franciacorta Cuvée Annamaria Clementi Rosé 2006 – Ca’ del Bosco

In arrivo la pentola d’oro Agnelli con uno dei piatti storici del ristorante

Spaghettoni di grano duro di Benedetto Cavalieri al cipollotto fresco e peperoncino con filo d’olio e basilico ligure

Bis per il nostro Presidente Amici Gourmet

La Serra Moscato d’Asti Docg 2016 – Marchesi di Grésy

Autunno: cachi, marroni, panna montata, genziana

Viola: mousse di cioccolato Sur del Lago, uva fragola, mirtilli di bosco e fichi caramellati

Caffè e coccole finali

Tipologie di piccola pasticceria: pardula con ricotta di bufala al profumo di arancia e zafferano sardo; pralina con nocciole, mandorle, pistacchi e caramello salato; macaron con chantilly alla vaniglia del Madagascar e fichi freschi.

Caffè Indo, Torrefazione Giamaica.

Un grande GRAZIE a tutti!

Per la prossima tappa aspettiamo anche te!

Consulta il calendario eventi qui e iscriviti!

Viaggiatore Gourmet – Viaggiare, conoscere, esserci!

Partner della 705esima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante Il Luogo di Aimo e Nadia
Via Montecuccoli, 6
20146 Milano (MI)
Tel. 02.416886
Chiuso domenica tutto il giorno e sabato a pranzo
E-mail: info@aimoenadia.com
Sito internet: www.aimoenadia.com

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.it/meeting-eventi/

Essere un nostro associato significa ricevere inviti personali per oltre 100 eventi (annuali) imperdibili che organizziamo per i nostri soci, un ricco calendario di eventi settimanali (aperitivi, pranzi, cene, serate mixology, degustazioni di grandi vini e di cibi rari e preziosi) privati ed esclusivi (Roadshow of Excellence Tour), tappe ufficiali che in Italia ogni anno vengono ospitate dalla migliore selezione di tutti gli 8 tre stelle, dei 41 due stelle e da una buona parte dei 294 ristoranti stellati Michelin, oltre che da una attenta selezione di Hotel 5 ***** stelle, SPA resort e relais selezionati tra i più prestigiosi e rappresentativi.

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1730

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>